PANELLI IN FIBRA DI LEGNO
PER COIBENTAZIONE IN EDILIZIA
PANELLI IN FIBRA DI LEGNO
PER COIBENTAZIONE IN EDILIZIA
La fibra di legno è un prodotto bioecologico supercollaudato e adatto alla bioedilizia.
Con la fibra di legno si possono isolare termicamente e dai rumori le pareti verticali degli edifici, i solai orizzontali, i tetti e i sottopavimenti.
I pannelli in fibra di legno sono un ottimo isolante termico e acustico, infatti il potere isolante e la densità elevata ne fa un’ottima barriera contro i rumori.
Un altro vantaggio termico della fibra di legno è l’elevato tempo di sfasamento che rende i tetti e i sottotetti isolati con questo materiale molto più freschi e vivibili rispetto agli isolanti di sintesi.
PAENELLI IN SUGHERO
PER COIBENTAZIONE IN EDILIA
I pannelli in sughero macinato naturalmente compresso hanno elevatissime proprietà di isolamento termico.
L'impermeabilità all'acqua e la permeabilità al vapore consente di far traspirare le murature.
Le proprietà che rendono il sughero il miglior isolante sono:
Anticondensa;Antimuffa;Imputrescibile;Inattaccabile ai roditori;Resistente ad alte temperature;Resistente all'usuraCELENIT
Tra i nostri interventi proponiamo la realizzazione di controsoffitti utilizzando rivestimenti naturali come i panelli Celenit, essi sono sistemi dagli elevati requisiti di fonoassorbimento e dall’aspetto pregevole, per la realizzazione, la manutenzione e l’adeguamento acustico di scuole, asili, mense, palestre e palazzetti dello sport, hotel, ristoranti, teatri, cinema, ospedali e uffici. I pannelli Celenit si possono classificare come naturali assorbitori acustici